Quanto è importante avere una strategia ed una presenza digitale efficace?

Quanto è importante avere una strategia ed una presenza digitale efficace?

Nel mercato del lavoro, sempre più imprenditori, cercano di ottenere maggiori profitti derivanti dalle attività online. Le domande che più ci pongono sono: come facciamo ad avere una efficace presenza online? Come dobbiamo utilizzare il web per ottenere dei profitti? La risposta che diamo ai nostri clienti e soprattutto a chi, ancora oggi è scettico, è sempre la stessa: bisogna avere una “strategia“. E’ la base per una digital presence efficace.

I clienti, oggi, hanno cambiato le loro abitudini di acquisto, trasformato completamente rispetto al passato il loro modo di acquistare. Prima di acquistare un prodotto o un servizio, la prima cosa che un cliente effettua, è una ricerca online, trovare recensioni per sapere cosa ne pensano le altre persone ed avere maggiori fiducia.

Molto spesso, l’acquisto viene finalizzato nel mondo fisico, dopo aver confrontato i prezzi, usufruito di coupon e sconti particolari; questo è un fenomeno che i buoni amici americani hanno dato un nome: R.O.P.O. ovvero Research online, Purchase offline. Ricerca in rete, acquisto offline, cioè in negozio;
Allo stesso modo, una grande fetta di clienti agisce nell’esatto contrario: entrano nel negozio fisico, provano, ad esempio, dei vestiti e poi finalizzano l’acquisto online, spinti da un prezzo inferiore o sconti particolari. Il negozio fisico diventa medium tra il cliente e il prodotto. Sempre i buoni amici americani hanno chiamato questo fenomeno T.O.P.O, ovvero Try Offline, Purchase online. Sicuramente un fenomeno in netta crescita rispetto alla prima tipologia: basti pensare a shop online come Amazon, con politiche di customer care uniche, alla diffusione degli smartphone e delle tecnologie di pagamento sempre più veloci e sicure.

Come la vedono gli imprenditori e proprietari di attività?

Nel comune dialogo quotidiano tra non esperti del settore ed opinionisti seriali, spesso, trapela il messaggio che il web abbia penalizzato gli acquisti e le vendite, e i clienti, di conseguenza, si spostano verso i colossi degli shop online come Amazon, Ali Express e cosi via. Non siamo qui ad analizzare l’aspetto socioeconomico del problema, ma per capire quali possono essere, invece, le potenzialità, del tanto temuto web, per gli imprenditori.
Sicuramente il web offre una piazza molto più grande dove poter effettuare le vendite: potenzialmente possiamo vendere i nostri prodotti in tutto il mondo. E’ una vetrina che ci permette di intercettare i clienti, costruire relazioni, stimolare la visita nel nostro negozio, promuovere eventi fino alla vendita online, se questo è l’obiettivo. Starete pensando: allora basta farmi creare un sito web ed il gioco è fatto? Ovviamente no.

Creare uno shop online è uguale a come creare uno shop fisico, uno store; non si può essere improvvisati, non basta solamente aprire un punto vendita, poggiare i propri prodotti in esposizione ed il gioco è fatto. Bisogna, invece, pianificare e studiare una strategia di vendita. Sconsigliamo vivamente agli imprenditori che vogliono avere una presenza online senza nessuna pianificazione e strategia. Un sito web creato e buttato in mezzo a milioni, è una semplice goccia in un mare di pagine.

Ci sono diverse fasi da seguire:

  1. Sviluppo di un sito web professionale: è importante avere un sito web ottimizzato, performante e di facile utilizzo, che permetterà ai clienti di conoscere l’azienda, stimolare i clienti ad acquistare sullo shop e di fornire utili informazioni.
  2. Coinvolgere il pubblico: profilazione e personalizzazione della clientela che ha gia acquistato, per far acquistare nuovamente e fidelizzare, ma anche, e soprattutto, attenzione verso i clienti che non hanno mai effettuato un acquisto.
  3. Vendita online: avere uno shop online è come aprire un secondo negozio; lo ripetiamo fino allo sfinimento, non è solamente l’apertura e la messa online del sito web che si traduce in profitti certi, anzi, bisogna avere pazienza ed avere una giusta strategia nel tempo.

E i Social Media?

I social sono uno strumento molto importante che si va ad unire al discorso che abbiamo finora sviluppato: i social hanno il compito di:a

  • Rafforzare il brand
  • Aumentare il rapporto con i clienti
  • Avere maggiori feedback
  • Assistenza veloce al cliente
  • Promuovere prodotti più facilmente
  • Generare traffico sul sito web

In poche parole, il web e le nuove tecnologie mettono a disposizione strumenti che permettono agli imprenditori di generare profitti. Bisogna affidarsi a professionisti, il perchè, a questo punto, sarà semplice: un’auto di grande cilindrata non vince senza un buon pilota.

Related Posts